[introduzione]
Gli spaghetti alle zucchine sono un’alternativa light alla pasta, si preparano in un lampo e sono molto versatili. Per dare la tipica forma esistono in commercio svariati utensili: a forma di temperamatite, tipo pelapatate o anche più grandi, con la manovella. Io ho scelto il temperamatite, come potete vedere dalle foto, ma poco cambia, una volta ottenuti i vostri spaghetti, potete sbizzarrirvi.
Per iniziare io ho scelto qualcosa di semplice, una bella ricetta di spaghetti di zucchine vegan, con pomodorini e peperoncini verdi, giusto per provare. Devo dire che sono davvero sfiziosi come piatto, si possono condire con pesto, gamberetti e rucola, tonno olive e capperi e così via, il sapore delicato delle zucchine rende davvero infinite le possibilità. Inoltre potete scegliere se mangiarli completamente crudi o saltarli in padella, a seconda dei vostri gusti. 
Vi auguro una buona giornata golosauri!
[/introduzione]
- 400 g di zucchine
- 250 g di pomodorini
- 6 peperoncini verdi
- 1 spicchio d’ aglio
- olio extravergine d’oliva
- basilico
- sale
[procedimento]
Prendete le zucchine, eliminate un’estremita e passatele nell’utensile per fare gli spaghetti. Le zucchine vanno “temperate” e vedrete che di lato usciranno gli spaghetti. 

Questo è il risultato.

Nel frattempo pulite i peperoncini eliminando l’estremità ed i semini. Tagliateli a fettine e dividete i pomodori a metà.

In una padella rosolate uno spicchio d’aglio ed aggiungete i peperoncini.

Aggiungete i pomodori ed un po’ di sale. Fate cuocere cinque minuti.

Eliminate l’aglio ed aggiungete gli spaghetti di zucchine e fate insaporire un minuto.

Servite con un bel ciuffetto di basilico! 

[/procedimento]
Articolo originale clicca qui: Spaghetti di zucchine
 
							
						 
  
			



















