KIKA, UNA STORIA DI ORDINARIO MALTRATTAMENTO





Domande? Chiedi a Ivana +39 347 55 66 348 loroiv@gmail.com
L’alimentazione dei lottatori si basava soprattutto su legumi e cereali e su uno strano “tonico” per recuperare le forze....
Ieri, 31 luglio 2013, è stata definitivamente approvata alla Camera la direttiva europea 2010/63 sulla protezione degli animali utilizzati...
Si è svolta oggi la manifestazione porte aperte per i 10 anni della casa della zootecnia a Bolzano nella zona...
Come al solito, quando si tratta di diritto, il comune cittadino sprovvisto di Laurea in Giurisprudenza o affine deve...
Segnaliamo una bellissima opera d’arte postata da un’artista emergente sul sito di artportunity.org. L’opera definisce il teschio di una...
C’e’ chi crede, come me, che certe esperienze non possano semplicemente venire comprese se non avendole vissute. Al contempo,...
Un Noè antispecista e vegano nel nuovo film di Aronofsky, una visione attuale e futurista del personaggio più...
KIKA, UNA STORIA DI ORDINARIO MALTRATTAMENTO https://www.ildolomiti.it/cronaca/2...
Nella notte tra il 20 e il 21 luglio è venuto a mancare Marco Ciuti, amico anim...
C’è sconforto e anche rabbia tra gli animalisti trentini perché la maggior p...
Venerdì 25 maggio 2018 Michele Palatella attivista per gli animali, stimato pro...
di Ermanno Giudici | Lug 26, 2016 | IMAGE: F...