Questa ricetta è dedicata a chi, dopo aver smesso di mangiare uova e latticini, ha creduto che non avrebbe...
Tofu-rolls

Oggi vi propongo una ricetta velocissima, utile per riciclare gli avanzi ed utilizzare il tanto “odiato” tofu . Il...
Risotto mantecato al sedano rapa con champignon, broccoletti e profumo di limone

Come ho già accennato in questo post, già da tempo sto frequentando i corsi della Joia Academy, ovvero “The Gourmet Vegetarian...
Risotto mantecato al sedano rapa con champignon, broccoletti e profumo di limone

Come ho già accennato in questo post, già da tempo sto frequentando i corsi della Joia Academy, ovvero “The Gourmet Vegetarian...
Ho sempre consideraro il timballo un piatto un po’ retrò e, a dirla tutta, anche poco invitante. Sarà che...
Mini timballo di topinambur

Ho sempre consideraro il timballo un piatto un po’ retrò e, a dirla tutta, anche poco invitante. Sarà che...
Cremosa bontà in una manciata di minuti. Ingredienti: silken tofu prezzemolo aglio olio evo sale succo di limone capperi...
Olio vegetale: quali sono le proprietà

Sappiamo che cos’è un olio vegetale, quali sono le sue proprietà e se è davvero migliore rispetto ai grassi animali?...
Pancakes di fagioli

E’ una vita che non scrivo il blog. Che vergogna. Però ho delle buone ragioni. Loggiuro! Dopo una quattro...
Alle frittelle di mele senza glutine non si può proprio dire di no. Sono veloci, semplici da preparare e...
Non c’è molto da dire su quesa crema di vegformaggio se non che è stata ideata per caso ieri...
foto-ricetta wp-post-image” alt=”Porridge” style=”float:left;margin:0 15px 15px 0″/>Il porridge, o pappa d’avena, è, sostanzialmente, una zuppa d’avena dolce di origine...
Strudel con pasta brisé

Ancora una volta le mele sono protagoniste di una ricetta… e, a volerla dire tutta, la mela-mania non finisce...
foto-ricetta wp-post-image” alt=”castagnaccio” style=”float:left;margin:0 15px 15px 0″/>Il castagnaccio è un dolce autunnale a base di castagne, tipico di varie...
LE “DISCUSSIONI” ANIMALISTE

Negli ultimi tempi mi sono trovato, sfortunatamente, ad assistere impotente alla disgregazione di un paio di gruppi di attivisti...
CON CERTA GENTE E’ MEGLIO NON DISCUTERE (confronti animalisti sui social net)

Purtroppo non sono la persona che vorrei essere. Ho dei difetti che vorrei non avere: uno di questi e’...
Ultime dal blog
-
13 Giugno 2022
KIKA, UNA STORIA DI ORDINARIO MALTRATTAMENTO https://www.ildolomiti.it/cronaca/2...
-
Ricordando Marco 26 Luglio 2020
Nella notte tra il 20 e il 21 luglio è venuto a mancare Marco Ciuti, amico anim...
-
Cani maltrattati, solo 2 sequestri su 85 segnalazioni (L’Adige) 24 Settembre 2019
C’è sconforto e anche rabbia tra gli animalisti trentini perché la maggior p...
-
Ciao Michele 29 Maggio 2018
Venerdì 25 maggio 2018 Michele Palatella attivista per gli animali, stimato pro...
-
Pesce rosso ovvero la genesi del maltrattamento 2 Agosto 2017
di Ermanno Giudici | Lug 26, 2016 | IMAGE: F...
Ultime immagini inserite
-
40.000 al secondo, sono gli animali che uccidiamo per l’alimentazione. Campagna pro veganismo 24 Dicembre 2020
-
Fa’ la cosa giusta 2019 (Trento) 19 Ottobre 2019
-
ZEUS, UCCISO DALL’INDIFFERENZA 12 Agosto 2019
-
Manifestazione pro M49 – Trento13 luglio 2019 – Critiche ed osservazioni all’evento e al deludente mondo animalista 13 Luglio 2019
-
Solo 16 Febbraio 2019